
La casa di Tarta
Siamo un centro autorizzato dalla regione Emilia Romagna per la detenzione delle tartarughe esotiche invasive Trachemys Scripta. Offriamo servizi a privati e pubbliche amministrazioni per il conferimento e la detenzione delle testuggini palustri americane nel rispetto delle normative vigenti in materia ambientale e di benessere animale.
Ci occupiamo di:
- sopralluoghi e stima del numero di animali presenti
- consulenza, piani di gestione e contenimento
- noleggio attrezzatura per cattura e detenzione temporanea degli esemplari
- ritiro di esemplari di tartarughe detenuti presso privati cittadini
Il problema
Le testuggini palustri americane della specie Trachemys scripta sono ormai diffuse in tutte le aree palustri della penisola italiana. Questi rettili si sono adattati al clima del nostro paese riuscendo anche a riprodursi e creare colonie stabili in ambiente naturale. Le tre sottospecie di Trachemys scripta (T. s. scripta; T. s. elegans; T. s. trostii) sono state introdotte prevalentemente dal mercato dell’acquariofilia.
Infatti, le testuggini palustri americane sono animali estremante competitivi, il rischio è che portino all’estinzione della testuggine palustre europea, Emys orbicularis, autoctona e protetta dalla “Direttiva Habitat” (D.C. 92/43). Inoltre, le Trachemys scripta spp. sono delle voraci predatrici ed hanno un forte impatto negativo sull’ittiofauna e flora autoctona.
Queste testuggini esotiche rientrano nell’“Elenco delle specie esotiche invasive di rilevanza unionale”, ossia di quelle specie esotiche invasive, animali o vegetali, i cui effetti negativi sull’ambiente e la biodiversità, la salute umana o l’economia, accertati secondo una valutazione dei rischi obbligatoria e standardizzata, sono così gravi da richiedere un intervento concertato da parte degli stati membri dell’Unione Europea (art. 4 Regolamento UE 1143/2014).
La normativa
Tale regolamento è stato recepito a livello nazionale dal DLgs. N. 230/2017 che vieta espressamente l’introduzione sul territorio nazionale di queste specie, inoltre, ne vieta anche il trasporto, il commercio, lo scambio e il rilascio nell’ambiente. La detenzione per i privati cittadini, invece, è possibile soltanto se vengono rispettate determinate norme (custodendoli in modo che non ne sia possibile la fuga o il rilascio nell’ambiente naturale e impedendone la riproduzione).
In alternativa, i proprietari che non possono detenere gli esemplari nel rispetto delle condizioni sopra citate circa le modalità di confinamento possono affidare gli animali in loro possesso a strutture pubbliche o private autorizzate come la nostra azienda. L’affidamento a queste strutture autorizzate è obbligatorio per chiunque rinvenga o abbia rinvenuto un individuo di Trachemys scripta spp.
Modalità di ritiro/consegna
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Le pubbliche amministrazioni con problemi di elevate concentrazioni presso laghetti o altri impianti umidi possono rivolgersi alla nostra azienda per definire i modi e i termini sia delle eventuali catture da parte nostra che delle consegne presso la nostra azienda.
PRIVATI CITTADINI
I privati cittadini possono consegnare le tartarughe venendo in azienda; siamo aperti tutti i giorni dalle 9-12 e 15-19, tranne giovedì pomeriggio e domenica che siamo chiusi. Se non si riesce a consegnare in questi orari ci si può mettere d’accordo per un determinato giorno e un certo orario tramite mail (info@aziendaagricolaricco.it) o tramite telefono (Fabio negozio: 334 9959604).
Purtroppo non abbiamo avuto nessun finanziamento regionale e europeo, quindi abbiamo deciso di chiedere un contributo per tartaruga al momento della consegna per poter sostenere le spese di messa a norma della struttura, di un veterinario aziendale specializzato nella cura delle tartarughe e l’alimentazione a vita dei nostri ospiti, che sono animali molto longevi. Rilasciamo regolare scontrino e certificato di avvenuta consegna. Nel caso in cui non è stato denunciato il possesso delle tartarughe (obbligatorio per legge), la regione ha appositamente lasciato una porta aperta dando la possibilità di dichiarare di averle trovate, in questo modo si possono fare i certificati di avvenuta consegna.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Contattaci
Tel. 334 9959604 (in orari aziendali) – mail: info@aziendaagricolaricco.it